Riparte la cassa integrazione: sono 400 mila i lavoratori coinvolti, con oltre 123 mila persone in cig in deroga, che nei soli primi due mesi dell'anno hanno gia' perso poco piu' di 500 milioni di euro, pari a 1.258 euro netti in meno in busta paga. Emerge dalle elaborazioni dei dati Inps da parte della Cgil: dopo un primo ''flebile'' calo a gennaio, la cig - ricorda il sindacato - ha ripreso a crescere a febbraio con un aumento congiunturale del 17,2%, per un monte ore di oltre 70,6 milioni.
"Ho compiuto una scelta. Da sindacalista ed attuale componente della segreteria regionale siciliana della Fillea-Cgil, ho scelto di lottare a difesa dei diritti fondamentali dei lavoratori e di oppormi ad ogni forma di protervia criminale all'interno dei cantieri" (Ignazio Giudice)
giovedì 17 marzo 2011
Crisi: Cgil, 400 mila lavoratori in cassa integrazione
Riparte la cassa integrazione: sono 400 mila i lavoratori coinvolti, con oltre 123 mila persone in cig in deroga, che nei soli primi due mesi dell'anno hanno gia' perso poco piu' di 500 milioni di euro, pari a 1.258 euro netti in meno in busta paga. Emerge dalle elaborazioni dei dati Inps da parte della Cgil: dopo un primo ''flebile'' calo a gennaio, la cig - ricorda il sindacato - ha ripreso a crescere a febbraio con un aumento congiunturale del 17,2%, per un monte ore di oltre 70,6 milioni.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento