Gli incidenti mortali nel 2010 sono stati 980, in calo del 6,9% rispetto ai 1.053 dell'anno precedente. Lo comunica l'Inail sottolineando che e' il dato, il piu' basso dal dopoguerra, resta comunque 'inaccettabile'. Gli infortuni nel complesso, sulla base delle stime preliminari sono stati 775.000, in calo dell'1,9% rispetto al 2009.
"Ho compiuto una scelta. Da sindacalista ed attuale componente della segreteria regionale siciliana della Fillea-Cgil, ho scelto di lottare a difesa dei diritti fondamentali dei lavoratori e di oppormi ad ogni forma di protervia criminale all'interno dei cantieri" (Ignazio Giudice)
venerdì 4 marzo 2011
Lavoro: 980 morti nel 2010
Gli incidenti mortali nel 2010 sono stati 980, in calo del 6,9% rispetto ai 1.053 dell'anno precedente. Lo comunica l'Inail sottolineando che e' il dato, il piu' basso dal dopoguerra, resta comunque 'inaccettabile'. Gli infortuni nel complesso, sulla base delle stime preliminari sono stati 775.000, in calo dell'1,9% rispetto al 2009.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento