Sono 1.316 i cantieri ispezionati in Sicilia, 1987 gli accessi complessivi, 532 le ditte sanzionate e 1391 i cantieri controllati. I risultati del primo anno di attivita' del ''Piano regionale straordinario per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro'', sono stati presentati oggi alla ''Vignicella'' nell'ambito della ''Giornata regionale della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro''.
Nel 2009 si erano registrati in Sicilia 84 infortuni mortali: 10 in agricoltura, 73 in industria e servizi e un evento mortale per dipendenti in ''conto stato''. Nel 2010 i dati tendenziali (diventeranno consolidati e quindi definitivi soltanto dopo 180 giorni dalla conclusione dell'annualita') parlano di circa 41 mila denunce di infortuni in Sicilia e 1452 denunce di malattie professionali. ''Nel primo anno di attuazione del Piano straordinario - ha spiegato il direttore generale dell'Asp di Palermo, Salvatore Cirignotta - la nostra Azienda ha raggiunto tutti gli obiettivi che erano stati assegnati grazie ad una perfetta sinergia tra tutti gli operatori del sistema.
A Palermo e provincia sono stati 171 i cantieri edili ispezionati, 190 le ditte controllate e 91 quelle sanzionate''. Oggi alla ''Vignicella'' e' stata anche presentata la prima ''Campagna regionale di comunicazione, informazione, formazione, promozione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro''. L'iniziativa rientra nell'ambito delle attivita' del Piano regionale straordinario per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Nessun commento:
Posta un commento