Lo Stato italiano spende per l'edilizia residenziale pubblica lo 0,1% rispetto al totale delle risorse per le prestazioni di protezione sociale. E' quanto emerge dal Rapporto dal Territorio 2010 presentato a Livorno nell'ambito del XXVII Congresso dell'Istituto nazionale di Urbanistica. La scarsa attenzione al 'pianeta' dell'housing sociale è confermata, secondo quanto emerge dai dati del Rapporto, se si paragona lo 0,1% dell'Italia con la media dell'Unione europea, che risulta pari al 2,3%.
"Ho compiuto una scelta. Da sindacalista ed attuale componente della segreteria regionale siciliana della Fillea-Cgil, ho scelto di lottare a difesa dei diritti fondamentali dei lavoratori e di oppormi ad ogni forma di protervia criminale all'interno dei cantieri" (Ignazio Giudice)
venerdì 8 aprile 2011
Italia spende 0,1% per edilizia pubblica
Lo Stato italiano spende per l'edilizia residenziale pubblica lo 0,1% rispetto al totale delle risorse per le prestazioni di protezione sociale. E' quanto emerge dal Rapporto dal Territorio 2010 presentato a Livorno nell'ambito del XXVII Congresso dell'Istituto nazionale di Urbanistica. La scarsa attenzione al 'pianeta' dell'housing sociale è confermata, secondo quanto emerge dai dati del Rapporto, se si paragona lo 0,1% dell'Italia con la media dell'Unione europea, che risulta pari al 2,3%.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento