8.10.2010
Fonte: Rassegna.it
Oltre mille gli incidenti mortali, in 300 hanno perso la vita per malattie professionali. Domenica 10 ottobre la giornata del ricordo, con manifestazioni in tutta Italia organizzate dall'Anmil. Modena la piazza principale della 60esima edizione
In provincia di Cuneo, ad Alba, è morto Amedeo Carlino, 58 anni: ha perso l’equilibrio cadendo da un balcone di un palazzo in costruzione. Nel Savonese, il titolare di un’impresa edile di Cengio-Bormida, il 45enne Vincenzo Squillace, è scivolato dal tetto di una palazzina in ristrutturazione, cadendo da circa sei metri d’altezza. Altra vittima, stessa dinamica, venerdì: un operaio di 67, Luigi Finazzi, residente a Villongo è morto a Torre Pallavicina (Bergamo) dopo essere caduto da un tetto alto di sei metri. L’incidente è avvenuto alle 14.30 in via San Rocco, nei pressi di un circolo ippico, come riporta Bergamonews.it.
"Le massime istituzioni - afferma l'Amnil in una nota - si confrontano sulle politiche da attuare per invertire l'andamento infortunistico in modo significativo e garantire miglior tutela alle vittime. Le cifre dimostrano che l'impegno comune finora profuso non è assolutamente sufficiente a tutelare la salute dei lavoratori e per questo bisogna trovare soluzioni che facciano applicare le norme sulla prevenzione".
Nessun commento:
Posta un commento